Da oggi la CAI rende disponibili i dati sulle adozioni internazionali al 31 dicembre 2022. Le tabelle, pubblicate già da alcuni anni, sono state apprezzate sia dagli operatori del settore sia soprattutto dagli aspiranti genitori adottivi in quanto consentono di confrontare le adozioni concluse da tutti gli enti autorizzati e l’andamento nei singoli Paesi. Anche se i dati del 2022 confermano una tendenza calante del numero delle adozioni, si evidenzia allo stesso tempo una capacità di “resistenza” e di timida ripresa nonostante le difficoltà nel quadro internazionale, ulteriormente aggrava...
ll 13 dicembre 2022 è stata presentata a Firenze, presso la sede dell’Istituto degli Innocenti (IDI), l’indagine conoscitiva promossa dalla Commissione per le adozioni internazionali “Le crisi nei ...
La Commissione per le Adozioni Internazionali, considerato l’alto numero di enti già autorizzati e che l’iscrizione all’Albo di nuove associazioni non consentirebbe un’effettiva governabilità del s...
La Commissione per le Adozioni Internazionali, nella seduta del 30 novembre 2022, con delibera n. 184/2022/SG, ha approvato, ai sensi dell’art. 9 del Bando di cooperazione internazionale – Anno 202...
"Adottare un bambino è una grande opera d'amore.Quando è fatto, molto è dato, ma molto anche è ricevuto.È un vero scambio di doni." Papa Giovanni Paolo II