A2. Una coppia di fatto può adottare? No, possono essere dichiarate idonee all'adozione internazionale solo le coppie sposate e conviventi stabilmente da almeno tre anni (cfr. l’art. 6, commi 1 e 4, della legge n. 184/83). Per determinare la durata della convivenza, si tiene conto anche di que...
A3. La legge stabilisce limiti di età tra adottanti e adottato? Si. Tra i coniugi adottanti e il minore adottando deve esserci una differenza d’età non inferiore ai 18 anni né superiore ai 45 anni (cfr. l’art. 6, commi 3, 5 e 6, della legge n. 184/83). La differenza massima d’età va calcolata rispetto all'età del coniu...
A7. Il decreto di idoneità può essere revocato? Si. La legge prevede espressamente la revoca del decreto d’idoneità in caso di sopravvenute cause che incidano in modo rilevante sul giudizio di idoneità (cfr. art. 30, comma 4, della legge n. 184/83, e l’art. 14, comma 1, lettera c), del DPR n. 108/07).O...
A9. E' possibile adottare una persona maggiorenne? Sì. L’organo competente in materia di adozione di persone maggiorenni è la sezione civile del Tribunale ordinario territorialmente competente per residenza.