C1. Che funzioni hanno gli enti autorizzati? Nel ratificare la Convenzione dell'Aia del 1993 in materia di adozione internazionale (con la legge n. 476/98), l’Italia ha scelto di rendere indispensabile l’intervento degli enti autorizzati, ai quali le coppie devono necessariamente conferire incarico p...
C2. Come scegliere l’ente autorizzato? Entro un anno dalla notifica del decreto d’idoneità i coniugi devono conferire ad un ente autorizzato, iscritto nell'apposito albo tenuto dalla CAI, l’incarico ad assisterli nella realizzazione di un’adozione internazionale. Si tratta di un contratto regol...
C5. Può una coppia adottare in un Paese nel quale non operano enti autorizzati? Secondo il sistema normativo vigente in Italia, non è possibile realizzare adozioni internazionali nei Paesi per i quali nessun ente sia stato autorizzato dalla CAI.Ciò non costituisce una limitazione irragionevole, anche in considerazione del grandissimo ...
26/05/22 - Avviso pubblico per il sostegno agli Enti autorizzati, di cui all'art. 39-ter della legge n. 184/1983: pubblicazione elenco Enti ammessi – Decreto del 1° giugno 2021
13/05/22 - Avviso pubblico per il sostegno agli Enti autorizzati, di cui all'art. 39-ter della legge n. 184/1983: pubblicazione elenco Enti ammessi Decreto del 1° giugno 2021