REGIONE REGIONE la legge prevede che le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano possano istituire e disciplinare con proprie leggi regionali un servizio specifico per l'adozione internazionale, dotato delle stesse competenze degli enti autorizzati e con...
RELAZIONE RELAZIONE i servizi sociali presenti nel territorio hanno 4 mesi per stendere e presentare una relazione sulla coppia al Tribunale per i minorenni. I servizi devono verificare la capacità di quella coppia di prendersi cura di un bambino di un paese diverso...
RELAZIONI POST-ADOZIONE Comunicazione da parte dell’Ente autorizzato dell’invio delle relazioni post-adozione all'autorità straniera del paese di provenienza del/dei minore/i adottato/i.
REQUISITI REQUISITI sono gli stessi previsti per l'adozione nazionale e sono contenuti nell'art. 6 della legge 184/83 così come modificato dalla legge 149/2001.
REVOCA DEL CONFERIMENTO D’INCARICO Il conferimento d’incarico può essere revocato tanto dai coniugi quanto dall'Ente autorizzato. L’eventuale conferimento ad altro Ente deve avvenire in maniera contestuale alla revoca o comunque seguire entro brevissimo tempo la revoca del precedente mandat...
RICORSO RICORSO avverso il diniego della concessione del decreto di idoneità è possibile per la coppia proporre ricorso avverso la decisione presso la Sezione per i minorenni della Corte d'Appello competente, che riesaminerà la decisione del Tribunale per i minorenni.